
I prodotti indispensabili per il car detailing
I prodotti indispensabili per iniziare con il car detailing
Il mondo del car detailing può sembrare complesso, ma non serve avere una valigia piena di attrezzi per cominciare. Se stai muovendo i primi passi e vuoi prenderti cura della tua auto in modo più attento rispetto al semplice lavaggio al self, ecco una selezione di prodotti base che ti permetteranno di ottenere risultati visibili senza complicarti la vita.
1. Shampoo neutro specifico per auto
È la base di tutto. Non usare detersivi da cucina o saponi generici: seccano la vernice e lasciano residui. Uno shampoo neutro con cera aiuta a rimuovere lo sporco e lasciare una finitura brillante già dal primo lavaggio. Esistono shampoo arricchiti con cere sintetiche, utili per una protezione leggera.
2. Guanto in microfibra o lana
Dimentica le spugne gialle: graffiano. Il guanto è pensato per trattenere lo sporco lontano dalla vernice. Scegline uno con doppia faccia o a pelo lungo, lavabile e riutilizzabile. Alcuni modelli sono progettati per adattarsi alla forma della mano e pulire anche le zone più difficili.
3. Metodo dei due secchi
Due secchi con griglia sul fondo sono fondamentali per lavare in sicurezza. Uno contiene la miscela di acqua e shampoo, l'altro serve per risciacquare il guanto e rilasciare lo sporco. In questo modo si riduce drasticamente il rischio di creare micrograffi.
4. Panno in microfibra per asciugatura
Asciugare è importante quanto lavare. Un buon panno in microfibra ad alta grammatura, magari a pelo lungo, permette di asciugare l’auto senza aloni o graffi. Meglio averne più di uno, soprattutto per auto di grandi dimensioni.
5. Quick detailer (mantenimento post-lavaggio)
Si tratta di un prodotto spray che rimuove polvere, ditate e aloni tra un lavaggio e l'altro. Dona lucentezza e migliora il tocco della superficie. Ideale anche per rinfrescare l’auto prima di un evento o dopo una pioggia leggera.
6. Gel o spray per pneumatici
Le gomme pulite e trattate fanno la differenza. Un gel o uno spray ravviva il nero gomma, protegge dagli agenti esterni e dà un effetto satinato o lucido in base al prodotto scelto. Si applica con una spugna o un pad.
7. Panni multiuso in microfibra
Ne servono diversi, ognuno destinato a un uso preciso: uno per la carrozzeria, uno per i vetri, uno per gli interni. La microfibra giusta non lascia pelucchi e si può lavare e riutilizzare molte volte.
8. Spazzola o pennello per cerchi
Per pulire bene i cerchi serve una spazzola che raggiunga gli angoli più stretti. Alcuni modelli sono in microfibra, altri in setole morbide. Usali con un prodotto dedicato per sciogliere la polvere dei freni.
Con questi pochi strumenti puoi già impostare una routine efficace e sicura. Non serve partire con tutto, ma sapere cosa serve ti permette di scegliere bene e costruire una base solida per imparare il vero car detailing.